Traccia del corso: Parte generale
mercoledì 25 novembre 2009
10.35
Sommario
La ricerca scientifica
Le "fonti" di una tesi di licenza
Fonti e studi
Lavoro su fonti ed studi
Esercizi
Il progetto di tesi di licenza
Avvio e fase di ricerca
Organizzazione del materiale
Esempi di sommario di tesi licenza
Introduzione e conclusioni
Introduzione in dettaglio
La bibliografia della tesi
Alcuni esempi di organizzazione bibliografica
Citazioni: criteri d'uso
Note
Esercizi di annotazioni (numero uno)
Esercizi di annotazioni (numero due)
Esercizi di annotazioni (numero tre)
Status quaestionis; cenni di storia
Esempi di status quaestionis (Esempio 1)
Esempi di status quaestionis (Esempio 2)
Status quaestionis bibliografico
Contestualizzazione
Cenni di storia - Carrellate
Auctoritas
Argomentare
Esempi di ragionamenti
Analisi dell'argomentazione
Strumenti usati nel ragionamento
Alcuni criteri di correttezza nell'argomentazione
Creato
con Microsoft Office OneNote 2007
La soluzione per tutte le note e le
informazioni