facciata Pontificia Università della Santa Croce
home | mappa | chi siamo | contatti
Contenuto obsoleto 1.01.2012
Ti trovi in:  home | Teologia | docenti | Paul O'Callaghan
Paul O'Callaghan
Dati personali
  • Nato a Dublino (Irlanda), il 17 febbraio, 1956.
  • Ordinato sacerdote il 6 giugno 1982, da Sua Santità Giovanni Paolo II nella basilica di San Pietro (Roma). Incardinato nella Prelatura della Santa Croce e Opus Dei.
  • Indirizzo e-mail:
Formazione accademica
  • Laurea in ingegneria elettronica (B.E.: 1977) e Master's nella stessa materia (M.Eng.Sc.: 1979) nell'University College, Dublino;
  • Licenza e Dottorato in Sacra Teologia nell'Università di Navarra (S.T.L., D.D.). La tesi dottorale dal titolo "The Effects of the Passion and Death of Christ in the doctrine of Saint Thomas Aquinas" è stata pubblicata nel 1987. Il moderatore fu il prof. Lucas F. MATEO-SECO.
  • Conoscenza di lingue: lingua materna: inglese; legge, parla e scrive: italiano e spagnolo; legge e parla: francese; legge: tedesco, irlandese, portoghese e latino.
Nomine accademiche
  • Assistente di ingegneria elettronica nell'University College, Dublino, dal 1977 al 1979;
  • Assistente del Dipartimento di Teologia Dogmatica e Fondamentale della Facoltà di Teologia della Università di Navarra (Spagna), dal 1985 al 1988;
  • Professore incaricato (in spagnolo 'Profesor asociado') dello stesso Dipartimento dal 22 luglio 1988;
  • Professore aggiunto di Teologia Dogmatica presso l'Ateneo Romano della Santa Croce dall'ottobre 1990 (rinnovato il 20 gennaio 1995);
  • Professore straordinario di Antropologia Cristiana presso il Pontificio Ateneo della Santa Croce (ora Pontificia Università della Santa Croce) dal 6 maggio 1998;
  • Professore ordinario di Antropologia Teologica presso la Pontificia Università della Santa Croce dal 9 giugno 2004
Altre nomine
  • Assistente della Direzione di Ricerca della Facoltà di Teologia dell'Università di Navarra dall' ottobre 1989
  • Direttore di Studi del Collegio Ecclesiastico Internazionale 'Bidasoa' (Pamplona, Spagna), 1989-1990;
  • Membro del Comitato organizzatore dell'XI Simposio Internazionale di Teologia dell'Università di Navarra (1990);
  • Vice-rettore del Collegio Ecclesiastico Internazionale 'Sedes Sapientiae' (Roma) (1991-1995);
  • Membro del Comitato organizzatore del II Simposio di Teologia del Pontificio Ateneo della Santa Croce (1996);
  • Membro del Comitato di redazione della rivista "Annales Theologici" (1995-1998);
  • Direttore degli Studi della Pontificia Università della Santa Croce (1998 -2000);
  • Membro Ordinario della Pontificia Accademia di Teologia (24 novembre 1999);
  • Decano della Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce (8 giugno 2000-);
  • Membro del Comitato organizzatore del Colloquio Internazionale 'Giustificazione, Chiese, Sacramenti. Prospettive dopo la Dichiarazione cattolico-luterano', Pontificio Ateneo S. Anselmo o Facoltà Valdese di Teologia, 29-31 ottobre 2001;
  • Membro del Comitato Scientifico del Congresso Internazionale 'La grandezza della vita quotidiana' (nel centenario della nascita di san Josemaría Escrivá), Pontificia Università della Santa Croce (7-12 gennaio 2002);
  • Membro ad quinquennium del Consiglio della Pontificia Accademia di Teologia (27 febbraio 2004).
Corsi impartiti in Facoltà ecclesiastiche
  • Ciclo I:
  • Escatologia (Navarra e Roma)
  • Gnoseologia e Teologia Naturale (Facoltà ecclesiastica di filosofia di Navarra);
  • Soteriologia (Navarra);
  • Teologia Fondamentale (Navarra);
  • Teologia della Creazione (Roma);
  • Antropologia teologica (Roma).

  • ciclo II
  • Questioni della Storia della salvezza (Roma);
  • La giustificazione nell'ambito del dialogo ecumenico (Roma);
  • Introduzione alla teologia cristiana delle religioni (Roma);
  • L'essenza della grazia lungo il II millennio (Roma);
  • L'antropologia cristiana tra fondamento e dialogo (Roma).
  • La 'novità' escatologica del messaggio cristiana (Roma)
campi di interesse
  • L'antropologia teologica, principalmente il dialogo luterano-cattolico sulla dottrina della giustificazione; la teologia di Wolfhart Pannenberg; il rapporto tra antropologia teologica e quella scientifica/filosofica.
  • L'escatologia cristiana, in particolare la speranza cristiana, particolarmente nel suo aspetto pneumatologico, filosofico ed epistemologico, e la relazione tra apocalittica e escatologia cristiana.
  • La teologia della creazione.
  • Inoltre: la cristologia biblica; il Símbolo Apostólico; la dinamica storica delle idee cristiane; la teologia spirituale di san Josemaría Escrivá.




foto
Personal Page
Links personali